MeteoLecco Homepage
Osservatorio meteorologico
Dati in diretta
Grafici ultime 24h
Estremi giornalieri
Estremi mensili
La stazione meteo
Situazione attuale
Immagini satellitari
Rilevamenti Radar
Radiosondaggi
Carte meteo
Idrometria
Previsioni
Provincia di Lecco
Lombardia
Allerta meteo
Reportages
Temporali
Nevicate
Didattica
Parametri meteo
Links
Contatti
 
 
 
Previsioni meteo per la regione Lombardia  

Seleziona il Bollettino:   
 
 
Centro Meteorologico Lombardo Centro Meteorologico Lombardo
Centro di ricerca sul microclima della Lombardia
Via Colombo 10 – 20018 Sedriano (MI)
In internet all’indirizzo: www.centrometeolombardo.com
E-Mail:

Bollettino meteo ufficiale per la Lombardia
emesso lunedì 4 dicembre 2023 - a cura di Francesco Sudati

::: Analisi Sinottica :::

Pressione in calo sull'Italia a causa di correnti umide occidentali, che spingono un primo sistema frontale verso il Mediterraneo nella giornata odierna. Al suo seguito tra il giorno 6 e il 7 torneranno condizioni stabili, prima di un nuovo probabile peggioramento tra il giorno 8 e il 9 dicembre.

::: Previsioni per i prossimi giorni :::
Lunedì 4 dicembre 2023

Tempo previsto: Molto nuvoloso o coperto su tutta la regione con deboli precipitazioni a carattere sparso, possibili già dalla tarda mattinata sul settore sud-occidentale della regione ed in rapida estensione al varesotto, milanese, lodigiano, Brianza, zona Verbano, Lario, comasco e bergamasco, nevose oltre i 300 m circa. Asciutto o breve nevischio poco significativo su Alpi. Dalla serata aumento delle precipitazioni sul settore meridionale della regione, con possibile breve fase nevosa a carattere locale anche in pianura, ma con scarsi accumuli al suolo, tra pavese, cremasco, basso lodigiano, basso bresciano e basso mantovano occidentale.
Temperature: In pianuraMinime tra -1/+2 °C;Massime tra +3/+6 °C;Zero termico a metà giornata variabile tra 400/700 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;In quota moderati o temporaneamente forti sud-occidentali.

Martedì 5 dicembre 2023

Tempo previsto: Al mattino molte nubi ovunque con precipitazioni in fase di esaurimento sui settori orientali, specialmente tra pianura bresciana, zona Garda e mantovano, nevose oltre 200/400 m.Dal pomeriggio diminuzione della nuvolosità con schiarite sempre più ampie a partire da ovest verso est.Formazione di foschie dense e locali nebbie in serata sulla Pianura Padana occidentale, in successiva estensione verso est.
Temperature: In pianuraMinime tra +1/+3 °C;Massime tra +4/+7 °C;Zero termico in rialzo fino a 1200/1400 m.
Venti: In pianura deboli occidentali;In quota deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi da nord dal pomeriggio e divenire moderati.

Mercoledì 6 dicembre 2023

Tempo previsto: Sulle Alpi nuvoloso, con locali addensamenti lungo il settore prossimo al confine con la Svizzera e possibilità per brevi nevicate.Sui rimanenti settori cieli sereni o poco nuvolosi, con formazione di foschie e nebbie in pianura, specialmente durante le ore notturne e al mattino.Gelate notturne.
Temperature: In pianuraMinime tra -4/-1 °C;Massime tra +5/+8 °C;Zero termico intorno a 1300/1500 m.
Venti: In pianura deboli occidentali;In quota deboli settentrionali, con locali e temporanei rinforzi.
 
 

Copyright © 2004 - 2015 MeteoLecco - All rights reserved | PRIVACY POLICY